Supporto Tecnico > Aereomobili free e pay

[RISOLTO] FMC 737pmdg no memory?

(1/3) > >>

SanMarcoEvangelista:
Salve a tutti,

qc conosce una possibilitá di memorizzare nel FMC sia le impostazioni generali dello stesso, sia i piani di volo giá programmati ?

Se ció non fosse possibile,  inviterei un'anima pia a far presente la cosa al produttore (non só l'inglese..).  Il 737ngx  é troppo bello per non avere attiva un'opzione del genere.

Marco

Charli550:
Non serve disturbare il produttore.
Queste opzioni c'é l'ha.
Dammi il tempo di arrivare a casa e ti creo un piccolo tutorial

Charli550:

--- Citazione da: SanMarcoEvangelista - 04 Maggio 2013 - 10:59 ---..........possibilitá di memorizzare nel FMC sia le impostazioni generali dello stesso, sia i piani di volo giá programmati ?..............Il 737ngx  é troppo bello per non avere attiva un'opzione del genere. Marco
--- Termina citazione ---
Eccomi a casa davanti al pc, e di carne al fuoco con 2 semplici domande, ne hai messa molta.
Quindi, prima di creare un mini tutorial, mi sorge spontaneamente da porti queste 2 domande a te per capire al meglio prima di proseguire è:
Che cosa intendi, "Impostazioni Generali dello stesso"? Aereo spento, Aereo configurato per corte distanze, Aereo configurato per lunghe distanze? Creare una propria configurazione dell'aereo di nostro gradimento per poi salvarlo?

Idem riguardo, "già programmati"? Attraverso programmi di terze parti? Oppure creare personalmente un piano di volo per poi a sua volta inserirlo e poi salvarlo?

Devi sapere che il 737NGX della PMDG ha molteplici possibilità di configurazioni e salvarle dandogli pure un "nome proprio" in maniera da riconoscerle in seguito attraverso il suo FMC/CDU (Flight Management Control). ;) ;)
In attesa di tuoi dettagli nello specifico, un mio saluto cordiale.  :)


SanMarcoEvangelista:
Evidentemente la mia risposta si é volatilizzata......   :'(

Mi riferivo alle impostazioni generali del 737  (tipo di Display e quant'altro).  Credevo d'aver capito come fare per memorizzarle, ma non funziona. 
Poi mi riferivo ai piani di volo, indipendentemente da come sono stati preparati.  Io adopero normalmente il Commander e poi "copio" (la dove possibile) i FIX, STAR, SID ecc.ecc. nel FMC di bordo. Oppure mi capita di inserire i dati direttamente in quest'ultimo  "scopiazzandone" in parte da quelli che vedo ad occhio nel Comm. (pigrizia, stanchezza, poco tempo...), cosí, tanto per farmi un voletto senza troppe pretese.    Ad ogni modo vorrei memorizzare i PdV nel FMC  per non dover perdere ogni volta un sacco di tempo a rifare la stessa manfrina.   Mi rendo conto che questo sistema non é molto realistico e che anche a me piace di tanto in tanto fare le cose per bene  (possibilmente con copertura ATC),  ma dopo una giornata di lavoro e la famiglia le figlie la mamma (nonna) e i pensieri al lavoro che mi aspetta domani....bé, chiaro, no?  Verso le 23:00 vado praticamente in fusione !!  Poi ora ho avuto la pazza idea di seguire la vostra scuola di volo (perche di tempo ne ho....). non credo di essere tanto normale...    A proposito: complimenti !
Cercheró di tener duro.
Risaluto cordialmente pur'io.     Max

SanMarcoEvangelista:
Salce Charly

un utente di IV  mi ha mostrato un sistema per inserire un PdV nel FMC direttamente dal Commander.   In sostanza si tratta di memorizzare il PdV nella banca dati del Comm. e poi inserire il codice  in un'apposita pagina del FMC.   Purtroppo anche questo sistema non mi funziona (appare subito la scritta "unab.entry").  Comincio ad avere il sospetto che nel mio PC/FS/PMDG  (?) qualcosa non quadri....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 
Vai alla versione completa